Pubblicato il 06/11/2025Tempo di lettura: 1 min

Il 6 novembre alle ore 16 webinar sul sito e sul canale YouTube di Scienza in rete: Silvia Bencivelli dialoga con Paolo Mazzarello, docente di Storia della Medicina all’Università di Pavia, sulla figura di Battista Grassi, primo a comprendere il ciclo evolutivo dei parassiti malarici, che ha poi fornito un modello interpretativo per le altre malattie trasmesse da vettori.

Come l’IA ci aiuterà a preservare il ricordo dell’Olocausto

Pubblicato il 06/11/2025

A gennaio 2025, l’ANSA ha pubblicato una lista con i nomi di quattordici persone, tredici ebree: sono i superstiti dell’Olocausto ancora in vita in Italia. Va sottolineato che questa è soltanto una lista parziale, perché stimare il numero esatto di superstiti della Shoah ancora in vita non è un compito semplice.