L’assedio di Gaza: quando gli aiuti diventano un’arma di guerra

«Una persona ha cominciato a correre in strada. Era la prima volta che l’esercito israeliano…

Live 3 luglio: L’atomica, la scienza, la pace

Pubblicato il 02/07/2025Tempo di lettura: 1 min Giovedì 3 luglio alle ore 17:30, partecipa al…

Recovery Fund: un effetto evidente sulla qualità della produzione scientifica

Pubblicato il 02/07/2025Tempo di lettura: 13 mins Il PNRR ha incrementato significativamente la percentuale del…

Spaghetti, stormi e intelligenza artificiale

Tempo d’estate, tempo di spaghettate tra amici. Immaginiamo un piatto di spaghetti appena scolati: se…

Aterosclerosi, la malattia rimossa

Nel rapporto rilasciato ai primi di giugno dall’Istituto superiore di sanità Malattie cardiovascolari: fattori di…

Live 3 luglio: L’atomica, la scienza, la pace

Pubblicato il 28/06/2025Tempo di lettura: 1 min Giovedì 3 luglio alle ore 17:30, partecipa al…

Diminuisce la protezione del lupo, ma la scelta ha poca base scientifica

Lo scorso 5 giugno il Consiglio europeo ha accettato di modificare la direttiva Habitat: il…

La prima luce del telescopio Vera Rubin svela milioni di galassie e sorprese

Pubblicato il 27/06/2025Tempo di lettura: 3 minsMentre è facile essere travolti dalla bellezza e nitidezza…

L’onda degli anti-diritti all’attacco delle istituzioni democratiche europee

In Europa è attiva una rete di organizzazioni nazionali e internazionali, collegate tra loro a…

Rischio alluvioni: stimare il valore dei beni culturali di Firenze

Pubblicato il 26/06/2025Tempo di lettura: 1 min Le dimensioni del rischio sono tre: pericolosità, vulnerabilità…