Pubblicato il 24/11/2025Tempo di lettura: 1 min
Eva Benelli discuterà con Arturo Marzano sul suo recente saggio Storia di Gaza – Terra, politica, conflitti (Il Mulino). Un tempo oasi fertile, Gaza oggi è un recinto di macerie e dolore. La sua storia è cruciale per comprendere il conflitto israelo-palestinese e le dinamiche degli equilibri politici in Medio Oriente. Eppure la sua storia non è soltanto tragedia: Gaza è anche il luogo in cui sono nate esperienze di non violenza, dialogo, tolleranza e sfida al patriarcato; è stata abitata dalla vita quotidiana, da persone che resistono e immaginano il futuro. Arturo Marzano ricostruisce la vicenda della Striscia dalla fine dell’Ottocento a oggi, andando oltre pregiudizi e semplificazioni ideologiche.
Segui il webinar in diretta, con la possibilità di fare domande e interventi, attraverso il sito o il canale YouTube di Scienza in rete.
COP 30: ancora silenzio sui combustibili fossili
Pubblicato il 22/11/2025
Si è chiusa la COP 30, come previsto senza menzionare nel testo finale (il global mutirāo) la fine programmata dei combustibili fossili. Se ne tornerà a parlare nel 2026 in un incontro per non lasciare cadere nel dimenticatoio l’obiettivo più importante. Magra soddisfazione. Nemmeno c’è stata chiarezza sull’obiettivo altrettanto impegnativo di fermare la deforestazione.





