Comunicare la scienza: una questione di coraggio

Confrontarsi a tu per tu con un esperto, ma solo finché non suona il campanello.…

Interruzione volontaria di gravidanza: quanto è semplice ottenerla?

“Quando hai deciso di interrompere la gravidanza, da quali fonti hai ottenuto informazioni sulla procedura…

Endometriosi: quanto contano i traumi dell’infanzia e la genetica

L’endometriosi potrebbe avere radici ancora più complesse di quanto si pensasse. Questa malattia, caratterizzata dalla…

La rinuncia alle cure di italiani e italiane: ma è davvero così?

Pubblicato il 12/11/2025Tempo di lettura: 8 minsIl dato del quasi 10% degli italiani che rinuncerebbero…

Economia circolare: meno materie prime, più materie seconde

Il Circular Economy Network chiede all’Europa maggiore sforzo per accelerare riciclo, riuso, riutilizzo, per rendere…

Dovremmo estendere la zona rossa del Vesuvio?

Partendo dai sedimenti vulcanici raccolti in 65 siti in un’area di circa 15 chilometri intorno…

Addio a James Watson, scienziato intelligente cocciutamente irrazionale

Carl Zimmer ha scritto sul New York Times che con James Dewey Watson, morto il…

Gli inattesi effetti del vaccino a mRNA contro il cancro

Il 22 ottobre è uscito su Nature un articolo che ha avuto molta condivisione, e…

Malaria. Il Nobel negato: storia di Battista Grassi

Pubblicato il 06/11/2025Tempo di lettura: 1 min Il 6 novembre alle ore 16 webinar sul…