Neuroprotesi tra scienza ed etica: intervista a Michele Giuliano

Le neuroprotesi non sono più solo un’ipotesi da laboratorio né un tema da fantascienza: stanno…

Scienza ed economia: alleate per l’ambiente

Pubblicato il 31/05/2025Tempo di lettura: 7 minsIl nuovo libro di Mauro Gallegati (economista) e Roberto…

Risorse e diritti per il rilancio di università e ricerca

Pubblicato il 30/05/2025Tempo di lettura: 15 minsInterveniamo nel dibattito sul pre-ruolo universitario con un contributo…

Il marketing ingannevole di big tobacco: cosa (non) dice davvero l’industria

Il 2 maggio 2025, la BBC ha pubblicato un articolo che analizza l’impatto dei prodotti…

Un ritorno al passato per l’università

Il governo ha presentato due disegni di legge che introducono importanti modifiche nel sistema universitario.…

Un CERN per l’intelligenza artificiale: siamo già in ritardo?

L'Europa del secondo dopoguerra aveva un problema: i principali centri di ricerca in fisica si…

Contratti di ricerca: lettera aperta al Partito Democratico e ai decisori politici

Pubblicato il 27/05/2025Tempo di lettura: 12 minsUsciamo da mesi di duro confronto politico su una…

Gaza, tradita dal silenzio e dall’impunità

Pubblicato il 26/05/2025Tempo di lettura: 5 minsSu quello che sta succedendo a Gaza, il silenzio…

Cnr verso il commissariamento: siamo al controllo politico sulla ricerca?

Cosa sta succedendo al Consiglio nazionale delle ricerche? Per quale ragione non si è avviata…

Le arche della biodiversità: proteggere la natura oltre l’interesse umano

Pubblicato il 23/05/2025Tempo di lettura: 6 mins Qualunque sia la devastazione che la nostra specie…