L’AI potrebbe aiutarci ad andare d’accordo?

In un loro recente studio, Anderson, Shah e Kreminsky, un ricercatore indipendente e due ricercatori…

Sesso e genere: a che punto siamo con la rivoluzione?

Da quando The Yentl syndrome (1991) della cardiologa Bernardine Healy ha definitivamente sconquassato l’impianto androcentrico…

I radionuclidi e gli esami medici messi in crisi dagli impianti nucleari

Ottobre 2024, Olanda del nord. Mentre il vento si porta via gli ultimi segni dell’estate,…

COP16 a Roma: un accordo sui fondi per la biodiversità

La sessione bis della COP16 si è conclusa con la sospirata risoluzione dei nodi che…

Trump: attacco alla scienza o alla libertà?

Come un pugile groggy per i troppi pugni presi, ma che non vuole gettare la…

Live 28 febbraio: Orvietoscienza 2025

Ogni anno finiscono nei mari circa 8 milioni di tonnellate di plastica, formando isole di…

Vantaggi della Psicologia da remoto

La psicologia da remoto rappresenta un’innovazione importante nel campo della salute mentale, offrendo la possibilità…

Economia circolare: riusciremo a chiudere il cerchio?

La sfida dell’economia circolare è quella di chiudere il cerchio del sistema produttivo, e quindi…

COP16 a Roma: la sfida di un approccio olistico per la biodiversità

Pubblicato il 24/02/2025Tempo di lettura: 8 minsQuesta settimana, dal 25 al 27 febbraio, si svolge…

COP16 a Roma: un approccio olistico per la biodiversità

Pubblicato il 24/02/2025Tempo di lettura: 8 minsQuesta settimana, dal 25 al 27 febbraio, si svolge…