Ricerca pubblica: un piano ventennale per un’Europa più equa e competitiva

Pubblicato il 21/04/2025Tempo di lettura: 4 minsSe la leadership statunitense non pare più credere nella…

Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

L’economia circolare è un modello economico basato essenzialmente sulla sostenibilità e finalizzato a ridurre l’impatto…

L’inattualità come resistenza nell’era dell’Antropocene

La platea che a inizio mese ha assistito all’incontro organizzato dall’Università di Tor Vergata e…

Economia circolare: azioni quotidiane per un futuro più sostenibile

Negli ultimi 15-20 anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale è cresciuta enormemente e ciò ha…

La salute mentale dei migranti: la parte dimenticata del dibattito pubblico

Secondo il World Migration Report 2024 dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, pubblicato nel maggio dello…

Perché la de-estinzione è più una trovata di marketing che scienza

Di recente, quotidiani e i telegiornali si sono riempiti di titoli roboanti riguardo alla “de-estinzione”…

Economia lineare ed economia circolare: due modelli a confronto

L’economia globale affronta da tempo due sfide particolarmente importanti: garantire la crescita e il benessere…

No, il metano non «ti dà una mano»: l’iniziativa di Legambiente per ridurlo

Pubblicato il 16/04/2025Tempo di lettura: 5 minsIl metano è un gas serra circa 85 volte…

Limiti planetari: la Terra oltre il punto di non ritorno?

Pubblicato il 16/04/2025Tempo di lettura: 7 minsNel 2009, un team di 28 scienziati, guidato da…

Economia circolare: il modello economico che punta alla sostenibilità

Negli ultimi anni è decisamente aumentata la consapevolezza riguardo ai limiti delle risorse naturali e…