Sport e genetica: un solo gene non basta per definire l’identità femminile

Tra poche settimane prenderanno il via i Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo 2025, che…

Perché la decarbonizzazione dell’ex Ilva non sia solo una favola bella

Il nuovo capitolo della vicenda ex-Ilva di Taranto si rivela sorprendente oltre ogni aspettativa, anche…

Le ondate di calore sono sempre di più

Pubblicato il 03/09/2025Tempo di lettura: 3 minsLe ondate di calore sono in crescita e colpiscono…

Cooling poverty, la nuova frontiera delle disuguaglianze climatiche

Nel 2050 la domanda globale di energia per il raffrescamento residenziale potrebbe sfiorare i 1.400…

Basta lamentarsi della schiavitù: Trump contro i musei Smithsonian

Insomma, diciamolo, come può uno come il presidente Trump rimanere impassibile quando una delle più…

Ultrafiltrazione e Osmosi Inversa: la nuova frontiera dell’acqua pura e sostenibile in Italia

Bere meglio, spendere meno, ridurre la plasticaL’Italia è tra i primi paesi al mondo per…

L’inquinamento luminoso: un problema che ci riguarda da vicino. Gli US Open 2025 un esempio virtuoso

Negli ultimi decenni si parla sempre più spesso di inquinamento atmosferico, idrico e acustico. Ma…

A cosa serve il sonno? La risposta può essere nel metabolismo neuronale

Perché dormiamo? La risposta a questa domanda rimane uno dei grandi misteri della biologia. Come…

Voci pro e voci contro: il NITAG e le decisioni sulla salute

Pubblicato il 25/08/2025Tempo di lettura: 15 mins ...È necessario esibire la documentazione dei controlli che…

L’avanzata dei governi illiberali che minaccia la scienza

Il mondo accademico occidentale si trova di fronte a un bivio. È abbastanza evidente, alla…