Come continuare ciò che è giusto? Dal genocidio di Srebrenica a Gaza

Ai primi di luglio 1995 se ne andò Alexander Langer, salutandoci con «Non siate tristi.…

Isole di calore e la sfida per le città: l’esempio di Milano

Negli ultimi decenni, Milano ha vissuto una rapida urbanizzazione e una trasformazione costante del suolo,…

Per un’Europa di pace, scienza e cultura

Negli ultimi mesi, sulla scia delle politiche intraprese da Donald Trump contro scienza e università,…

Femminicidio, una legge senza fondi: prevenzione o solo punizione?

Che impatto avrà nella lotta alla violenza di genere e al contrasto dei femminicidi l’introduzione…

West Nile, perché non è un’emergenza (anche se va presa sul serio)

Da settimane, la presenza del virus West Nile nelle cronache italiane è cresciuta sensibilmente, complici…

Ossa di drago: un viaggio tra i fossili prima della paleontologia

Pubblicato il 01/08/2025Tempo di lettura: 4 minsOggi i draghi rimangono nelle fiabe per i bambini…

Urbanistica cancellata: trent’anni di deroghe e devastazioni urbane

Le inchieste e i numerosi sequestri dei cantieri milanesi decisi dalla Magistratura chiudono definitivamente il…

Il BBB di Trump: 7 miliardi di tonnellate di emissioni in più

Dal 1980 al 2024, gli Stati Uniti hanno subito poco più 400 eventi classificati come…

Vaccini: i nodi che pesano sulla fiducia

L’alluminio contenuto nei vaccini pediatrici è sicuro e non aumenta il rischio di malattie autoimmuni,…

AI: distinguere le informazioni sintetizzate per distinguere la verità

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando profondamente il modo in cui creiamo e utilizziamo le informazioni.…