Pulire le orecchie del cane in modo naturale dagli acari è possibile, ma va fatto con molta attenzione: gli acari auricolari (Otodectes cynotis) sono parassiti che possono causare forte prurito, infezione e infiammazione, quindi la pulizia da sola non basta se l’infestazione è grave — serve anche eliminare i parassiti.

Ecco un approccio naturale e sicuro da seguire:


🧼 1. Pulizia delicata delle orecchie

Materiale necessario:

  • Garze sterili (mai bastoncini di cotone)
  • Una soluzione naturale per la pulizia

Soluzioni naturali consigliate:

  • Olio di cocco tiepido: ha proprietà antibatteriche e lenitive, aiuta a soffocare gli acari.
    👉 Metti alcune gocce nell’orecchio (non troppo caldo), massaggia la base dell’orecchio e poi pulisci delicatamente l’interno con garza.
  • Olio d’oliva + qualche goccia di olio di neem: il neem è un antiparassitario naturale efficace contro gli acari.
    👉 Mescola 1 cucchiaio di olio d’oliva con 2-3 gocce di olio di neem. Applica come sopra.
  • Aceto di mele diluito (solo se non ci sono ferite o arrossamenti evidenti):
    👉 1 parte di aceto di mele + 1 parte di acqua. Imbevi una garza e pulisci l’interno del padiglione esterno (non versare dentro il condotto).

🌿 2. Trattamento naturale contro gli acari

Puoi usare uno di questi rimedi naturali, applicandolo ogni giorno per 7–10 giorni:

  • Olio di neem: 2-3 gocce in ciascun orecchio. Uccide gli acari e lenisce la pelle.
  • Olio di mandorle + olio essenziale di lavanda (1 cucchiaio + 1 goccia): calma l’irritazione e aiuta a scacciare gli acari.
  • Olio minerale o olio di cocco puro: 3-4 gocce per soffocare gli acari, massaggiando delicatamente la base dell’orecchio.

⚠️ Importante: mai usare oli essenziali puri o sostanze non diluite — possono irritare o bruciare l’orecchio.


🔁 3. Frequenza e manutenzione

  • Ripeti la pulizia ogni giorno per 7–10 giorni.
  • Poi 2 volte a settimana per prevenzione.
  • Lava o sostituisci la cuccia, copertine e collare, perché gli acari possono sopravvivere anche lì.

🩺 4. Quando andare dal veterinario

Rivolgiti al veterinario se noti:

  • Croste scure o cerume nero denso (“fondo di caffè”)
  • Odore forte
  • Il cane scuote spesso la testa o si gratta fino a sanguinare
  • Perdita di equilibrio o dolore al tatto

In quei casi serve una terapia specifica antiparassitaria (spesso in gocce o pomata auricolare).

Ecco la ricetta naturale completa e sicura per pulire e trattare le orecchie del cane dagli acari usando olio di neem e olio di cocco — due ingredienti molto efficaci ma delicati sulla pelle.


🌿 Trattamento naturale contro gli acari dell’orecchio

🧪 Ingredienti

  • 1 cucchiaio di olio di cocco biologico (meglio se vergine, spremuto a freddo)
  • ½ cucchiaino di olio di neem puro (olio vegetale, non essenziale)
  • 1 goccia di olio essenziale di lavanda (facoltativo, solo per cani adulti e se tollerato)

⚗️ Preparazione

  1. Sciogli l’olio di cocco se è solido (basta scaldarlo a bagnomaria per pochi secondi, deve diventare appena tiepido, non caldo).
  2. Aggiungi l’olio di neem e mescola bene.
  3. (Opzionale) aggiungi la goccia di lavanda e mescola di nuovo.
  4. Versa la miscela in un piccolo flacone contagocce pulito o in una siringa senza ago.

🐶 Applicazione

  1. Assicurati che il cane sia tranquillo.
  2. Versa 2–3 gocce della miscela in ciascun orecchio.
  3. Massaggia delicatamente la base dell’orecchio per 30–60 secondi (sentirai un leggero “squelch”).
  4. Lascia agire per qualche minuto.
  5. Poi pulisci l’interno del padiglione con una garza sterile o un dischetto di cotone (non inserire mai nulla nel condotto).

📅 Frequenza

  • Fase di trattamento: 1 volta al giorno per 7–10 giorni consecutivi.
  • Fase di mantenimento/prevenzione: 1 volta ogni 7–10 giorni.

⚠️ Precauzioni

  • Non usare se l’orecchio è molto infiammato, arrossato o con ferite aperte.
  • Se il cane scuote troppo la testa o mostra dolore, sospendi e consulta il veterinario.
  • Evita di usare olio essenziale di tea tree, che è tossico per i cani anche in piccole quantità.
  • Lava anche la cuccia, le coperte e i giocattoli con acqua calda e aceto: gli acari possono annidarsi lì.

Ecco anche la versione spray naturale per la pulizia e la prevenzione delle infestazioni da acari:

💧 Spray naturale per la pulizia delle orecchie
🧪 Ingredienti
100 ml di acqua distillata o bollita e raffreddata
1 cucchiaino di aceto di mele bio
1 cucchiaino di olio di cocco fuso
3–4 gocce di olio di neem
(Facoltativo) 1 goccia di olio essenziale di lavanda o camomilla romana (solo per cani adulti e in assenza di allergie)

⚗️ Preparazione
Versa tutti gli ingredienti in un flacone spray di vetro scuro da 100 ml.
Agita bene prima di ogni utilizzo (l’olio tende a separarsi dall’acqua).

🐶 Modalità d’uso
Spruzza una piccola quantità su una garza sterile o dischetto di cotone.
Pulisci delicatamente l’interno del padiglione auricolare (mai dentro il condotto).
Usa 2–3 volte a settimana come mantenimento o dopo passeggiate in zone erbose o polverose.

⚠️ Attenzione
Non spruzzare direttamente dentro l’orecchio.
Se noti irritazione o arrossamento, sospendi e risciacqua con acqua pulita.
Conserva lo spray al fresco e al buio per massimo 2 settimane.