Dovremmo estendere la zona rossa del Vesuvio?

Partendo dai sedimenti vulcanici raccolti in 65 siti in un’area di circa 15 chilometri intorno…

Addio a James Watson, scienziato intelligente cocciutamente irrazionale

Carl Zimmer ha scritto sul New York Times che con James Dewey Watson, morto il…

Gli inattesi effetti del vaccino a mRNA contro il cancro

Il 22 ottobre è uscito su Nature un articolo che ha avuto molta condivisione, e…

Malaria. Il Nobel negato: storia di Battista Grassi

Pubblicato il 06/11/2025Tempo di lettura: 1 min Il 6 novembre alle ore 16 webinar sul…

Webinar 6 novembre ore 16 – Malaria. Il Nobel negato: storia di Battista Grassi

Pubblicato il 06/11/2025Tempo di lettura: 1 min Il 6 novembre alle ore 16 webinar sul…

Come l’IA ci aiuterà a preservare il ricordo dell’Olocausto

A gennaio 2025, l’ANSA ha pubblicato una lista con i nomi di quattordici persone, tredici…

La Cop30 del popolo che esclude il popolo: le contraddizioni di Belém

Ospitare la trentesima conferenza Onu sul clima, la Cop30, in una città amazzonica – Belém,…

Webinar 6 novembre – Malaria. Il Nobel negato: storia di Battista Grassi

Pubblicato il 04/11/2025Tempo di lettura: 1 min Il 6 novembre alle ore 16 webinar sul…

Garantire risorse adeguate ai PRIN

Pubblicato il 04/11/2025Tempo di lettura: 3 minsLa ricerca scientifica rappresenta una leva strategica per la…

Garantire risorse strutturali ai PRIN

Pubblicato il 04/11/2025Tempo di lettura: 3 minsLa ricerca scientifica rappresenta una leva strategica per la…