Webinar 6 novembre ore 16 – Malaria. Il Nobel negato: storia di Battista Grassi

Pubblicato il 06/11/2025Tempo di lettura: 1 min Il 6 novembre alle ore 16 webinar sul…

Come l’IA ci aiuterà a preservare il ricordo dell’Olocausto

A gennaio 2025, l’ANSA ha pubblicato una lista con i nomi di quattordici persone, tredici…

La Cop30 del popolo che esclude il popolo: le contraddizioni di Belém

Ospitare la trentesima conferenza Onu sul clima, la Cop30, in una città amazzonica – Belém,…

Webinar 6 novembre – Malaria. Il Nobel negato: storia di Battista Grassi

Pubblicato il 04/11/2025Tempo di lettura: 1 min Il 6 novembre alle ore 16 webinar sul…

Garantire risorse adeguate ai PRIN

Pubblicato il 04/11/2025Tempo di lettura: 3 minsLa ricerca scientifica rappresenta una leva strategica per la…

Garantire risorse strutturali ai PRIN

Pubblicato il 04/11/2025Tempo di lettura: 3 minsLa ricerca scientifica rappresenta una leva strategica per la…

Garantire risorse strutturali e ai PRIN adeguati alla ricerca scientifica

Pubblicato il 04/11/2025Tempo di lettura: 3 minsLa ricerca scientifica rappresenta una leva strategica per la…

Anche INGV scrive al MUR per proteggere la ricerca italiana

Gentile Ministra Anna Maria Bernini, Siamo il gruppo di precarie e precari (ricercatrici, ricercatori, tecnologhe,…

Vederci chiaro ai Campi Flegrei

Un algoritmo di intelligenza artificiale su misura per i Campi Flegrei ha rilevato in tre…

Dieci anni dall’Accordo di Parigi, si può fare di più

Con l’Accordo di Parigi (dicembre 2015), i Paesi si sono impegnati a elaborare i propri…