Un passo avanti per la giustizia climatica

Il 23 luglio, la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha pubblicato il tanto atteso parere…

Lupi in Salento, storia di un ritorno

Il Salento è tra gli ultimi posti al mondo in cui uno si aspetterebbe di…

Insegnare anatomia nell’era dei corpi ibridi

Cosa significa insegnare anatomia oggi, quando il corpo umano non è più solo quello biologico…

AI: una nuova opportunità contro le infezioni antibiotico resistenti?

A partire dalla scoperta e sviluppo della penicillina negli anni ‘40 del secolo scorso, la…

Dopo il fuoco arriva il fango: il caso di Gragnano

L’Italia è un Paese fragile, ce lo ripetiamo spesso. Ma cosa succede quando eventi estremi…

Un ricordo di Edoardo Boncinelli

Pubblicato il 22/07/2025Tempo di lettura: 3 minsDa dove cominciare? Fisico di formazione, genetista di chiara…

Se Trump chiude Mauna Loa

In un articolo del 17 luglio, il New York Times informa che l’Amministrazione Trump, con…

STATPHYS29: dove la politica divide, la scienza unisce

Pubblicato il 18/07/2025Tempo di lettura: 5 minsScienza, storia e politica internazionale sono da sempre strettamente…

Mosander, il chimico paziente che scoprì le terre rare

Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione. Questa frase, presa…

Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?

Nonostante l’abbondante esposizione al sole, i livelli di vitamina D nella popolazione spagnola risultano sorprendentemente…