AI: distinguere le informazioni sintetizzate per distinguere la verità

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando profondamente il modo in cui creiamo e utilizziamo le informazioni.…

Public health literacy per una sanità equa e partecipata

Essere alfabeta significa possedere l'alfabeto (o almeno le prime due lettere di quello greco) cioè…

L’irresistibile fascino di Edoardo (Dado) Boncinelli, lo scientista

Con Edoardo (Dado) Boncinelli se ne è andata una delle intelligenze davvero più taglienti e…

Un passo avanti per la giustizia climatica

Il 23 luglio, la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha pubblicato il tanto atteso parere…

Lupi in Salento, storia di un ritorno

Il Salento è tra gli ultimi posti al mondo in cui uno si aspetterebbe di…

Insegnare anatomia nell’era dei corpi ibridi

Cosa significa insegnare anatomia oggi, quando il corpo umano non è più solo quello biologico…

AI: una nuova opportunità contro le infezioni antibiotico resistenti?

A partire dalla scoperta e sviluppo della penicillina negli anni ‘40 del secolo scorso, la…

Dopo il fuoco arriva il fango: il caso di Gragnano

L’Italia è un Paese fragile, ce lo ripetiamo spesso. Ma cosa succede quando eventi estremi…

Un ricordo di Edoardo Boncinelli

Pubblicato il 22/07/2025Tempo di lettura: 3 minsDa dove cominciare? Fisico di formazione, genetista di chiara…

Se Trump chiude Mauna Loa

In un articolo del 17 luglio, il New York Times informa che l’Amministrazione Trump, con…