STATPHYS29: dove la politica divide, la scienza unisce

Pubblicato il 18/07/2025Tempo di lettura: 5 minsScienza, storia e politica internazionale sono da sempre strettamente…

Mosander, il chimico paziente che scoprì le terre rare

Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione. Questa frase, presa…

Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?

Nonostante l’abbondante esposizione al sole, i livelli di vitamina D nella popolazione spagnola risultano sorprendentemente…

Medicina culinaria: ricerca e salute in cucina

Pubblicato il 16/07/2025Tempo di lettura: 1 min Mi farà bene? Mi farà male? Come perdere…

Live ore 18 – Medicina culinaria: ricerca e salute in cucina

Pubblicato il 16/07/2025Tempo di lettura: 1 min Mi farà bene? Mi farà male? Come perdere…

Come l’aria condizionata influisce sul tuo appetito

L’evidenza scientifica ha dimostrato che la temperatura influenza l’appetito e l’assunzione di cibo. Il meccanismo con…

Oltre lo spopolamento: le aree interne tra crisi e possibilità

Il nuovo Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI), definito ad aprile 2025 e…

Bambini in carcere: l’arte ci interroga, ma la politica guarda altrove

L’arte ha il potere di richiamare emozioni, è spesso collegata alla realtà ed è un…

Condannata la Francia per la morte da alghe verdi: ecco cosa è successo

Jean-René Auffray era un cinquantenne che abitava lungo la costa bretone, appassionato di jogging e…

Il glifosato è cancerogeno o no?

Pubblicato il 14/07/2025Tempo di lettura: 1 min Il glifosato è o non è cancerogeno? Con…